Home pageDNQA • FRA
add
Equinor
Chiusura precedente
22,10 €
Intervallo giornaliero
22,00 € - 22,00 €
Intervallo annuale
20,80 € - 27,10 €
Cap di mercato
64,73Â Mld USD
Volume medio
250,00
Rapporto P/E
-
Dividendo/Prezzo
-
Notizie
Dati finanziari
Conto economico
Entrate
Utile netto
(USD) | dic 2024info | Variazione Y/Y |
---|---|---|
Entrate | 26,54Â Mld | -8,00% |
Spese di gestione | 3,15Â Mld | -21,10% |
Utile netto | 2,00Â Mld | -23,32% |
Margine di profitto netto | 7,52 | -16,63% |
Utili per azione | 0,63 | -0,72% |
EBITDA | 10,42Â Mld | 8,11% |
Aliquota fiscale effettiva | 75,58% | — |
Stato patrimoniale
Totale attivo
Totale passivo
(USD) | dic 2024info | Variazione Y/Y |
---|---|---|
Investimenti cash/breve termine | 23,46Â Mld | -39,65% |
Totale attivo | 131,14Â Mld | -8,66% |
Totale passivo | 88,76Â Mld | -6,65% |
Patrimonio netto totale | 42,38 Mld | — |
Azioni in circolazione | 2,74 Mld | — |
Prezzo/valore contabile | 1,43 | — |
Redditività dell'attivo | 14,83% | — |
Rendimento sul capitale | 26,96% | — |
Flusso di cassa
Flusso di cassa netto
(USD) | dic 2024info | Variazione Y/Y |
---|---|---|
Utile netto | 2,00Â Mld | -23,32% |
Liquidità di esercizio | 2,42 Mld | -11,51% |
Contanti da investimenti | -196,00Â Mln | 96,48% |
Contanti da finanziamenti | -1,80Â Mld | 16,95% |
Flusso di cassa netto | 118,00Â Mln | 102,47% |
Flusso di cassa libero | -5,48Â Mld | -299,65% |
Informazioni
La Equinor è un'azienda norvegese del petrolio, istituita nel 1972, è la maggiore compagnia del paese ed occupa circa 25.000 persone. Nonostante la Statoil fosse quotata nel listino della borsa di Oslo e della borsa di New York, lo stato norvegese ne manteneva la maggioranza per una quota pari al 70,9 %. La sede centrale si trova nella capitale petrolifera norvegese, Stavanger. Il 1º ottobre 2007 la compagnia si è fusa con la Norsk Hydro, divenendo StatoilHydro, la maggiore compagnia offshore di petrolio e gas del mondo. Dal 15 maggio 2018 ha cambiato la propria denominazione in Equinor.
È uno dei maggiori venditori di petrolio grezzo del mondo ed un importante fornitore di gas naturale per il continente europeo, Statoil possedeva anche una rete di 2000 stazioni di servizio in 9 paesi. L'amministratore delegato da metà del 2004 alla fusione era Helge Lund, il precedente fu Aker Kvaerner. Il 18 dicembre 2006 Statoil rivelò una proposta di fusione con la divisione del gas e petrolio della Norsk Hydro, un conglomerato norvegese. La fusione è stata attuata e la compagnia petrolifera è la più grande del mondo tra quelle che hanno giacimenti in mare aperto. Wikipedia
Fondazione
1972
Sito web
Dipendenti
23.449