Home pageEDNR • BIT
Edison
1,89 €
25 apr, 18:00:00 GMT+2 · EUR · BIT · Disclaimer
Titolo azionarioTitolo quotato in IT
Chiusura precedente
1,85 €
Intervallo giornaliero
1,84 € - 1,92 €
Intervallo annuale
1,48 € - 2,08 €
Cap di mercato
206,81 Mln EUR
Volume medio
164.194,00
Rapporto P/E
26,04
Dividendo/Prezzo
-
Borsa valori principale
BIT
Notizie del mercato finanziario
Dati finanziari
Conto economico
Entrate
Utile netto
(EUR)dic 2024Variazione Y/Y
Entrate
4,45 Mld
Spese di gestione
1,11 Mld
Utile netto
0,00
Margine di profitto netto
0,00
Utili per azione
EBITDA
33,50 Mln
Aliquota fiscale effettiva
-3,70%
Totale attivo
Totale passivo
(EUR)dic 2024Variazione Y/Y
Investimenti cash/breve termine
921,00 Mln-25,36%
Totale attivo
13,26 Mld-2,69%
Totale passivo
6,40 Mld-4,98%
Patrimonio netto totale
6,86 Mld
Azioni in circolazione
Prezzo/valore contabile
Redditività dell'attivo
-1,84%
Rendimento sul capitale
-3,02%
Flusso di cassa netto
(EUR)dic 2024Variazione Y/Y
Utile netto
0,00
Liquidità di esercizio
Contanti da investimenti
Contanti da finanziamenti
Flusso di cassa netto
Flusso di cassa libero
Informazioni
Edison S.p.A. è un'azienda italiana attiva nei settori dell'approvvigionamento, produzione e vendita di energia elettrica e gas controllata interamente dal gruppo francese Électricité de France. Edison è uno dei principali produttori di energia elettrica in Italia: possiede un parco produttivo che comprende impianti a ciclo combinato a gas, idroelettrici, eolici, solari e a biomasse. Dal 2007, in Grecia, ha partecipato al progetto di realizzazione di una centrale termoelettrica da 420 MW a Thisvi, operativa dal 2010 e gestita da Elpedison, la joint venture tra Edison ed Hellenic Petroleum. Nel settore idrocarburi Edison è il secondo operatore italiano, coprendo il 21,2% del fabbisogno nazionale di gas. La società ha allo studio attività di esplorazione e produzione di idrocarburi in Medio Oriente e Africa e, secondo l'ex AD ed attuale presidente Marc Benayoun, si prefigge di realizzare infrastrutture in Europa, grazie alla rete di gasdotti e ai suoi rigassificatori già avviata dalla Snam, la quale ha rilevato reti importanti in Europa, Francia compresa. Wikipedia
Fondazione
6 gen 1884
Sito web
Dipendenti
6.166
Scopri di più
Potrebbero interessarti
Questo elenco viene generato a partire da ricerche recenti, titoli seguiti e altre attività. Scopri di più

Tutte le informazioni e i dati vengono forniti "così come sono" esclusivamente per scopi informativi personali e non sono concepiti come consulenza finanziaria né per essere usati a scopo di esecuzione di transazioni o a titolo di consulenza fiscale, legale, contabile, in materia di investimenti o di altro genere. Google non offre né consulenze finanziarie né in materia di investimenti e non esprime alcun parere in merito alle società eventualmente incluse nell'elenco o ai titoli eventualmente emessi da tali società. Prima di eseguire qualsiasi transazione, rivolgiti al tuo broker o rappresentante finanziario per verificare i prezzi. Scopri di più
Ricerche correlate
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale