Home pageFILA • BIT
add
Fabbrica Italiana Lapis ed Affini
Chiusura precedente
11,10 €
Intervallo giornaliero
11,16 € - 11,44 €
Intervallo annuale
8,01 € - 11,44 €
Cap di mercato
480,54 Mln EUR
Volume medio
128.029,00
Rapporto P/E
7,24
Dividendo/Prezzo
7,04%
Borsa valori principale
BIT
Notizie del mercato finanziario
Dati finanziari
Conto economico
Entrate
Utile netto
(EUR) | dic 2024info | Variazione Y/Y |
---|---|---|
Entrate | 116,30 Mln | -27,81% |
Spese di gestione | 50,35 Mln | -12,08% |
Utile netto | 46,34 Mln | -66,23% |
Margine di profitto netto | 39,85 | -53,22% |
Utili per azione | — | — |
EBITDA | 17,83 Mln | -23,63% |
Aliquota fiscale effettiva | 21,14% | — |
Stato patrimoniale
Totale attivo
Totale passivo
(EUR) | dic 2024info | Variazione Y/Y |
---|---|---|
Investimenti cash/breve termine | 177,48 Mln | 39,73% |
Totale attivo | 1,18 Mld | -0,95% |
Totale passivo | 546,90 Mln | -11,37% |
Patrimonio netto totale | 632,80 Mln | — |
Azioni in circolazione | 50,73 Mln | — |
Prezzo/valore contabile | 0,89 | — |
Redditività dell'attivo | 2,51% | — |
Rendimento sul capitale | 2,97% | — |
Flusso di cassa
Flusso di cassa netto
(EUR) | dic 2024info | Variazione Y/Y |
---|---|---|
Utile netto | 46,34 Mln | -66,23% |
Liquidità di esercizio | 81,70 Mln | 16,89% |
Contanti da investimenti | 77,05 Mln | 28,03% |
Contanti da finanziamenti | -41,72 Mln | 46,09% |
Flusso di cassa netto | 122,26 Mln | 127,83% |
Flusso di cassa libero | 71,23 Mln | -18,23% |
Informazioni
La F.I.L.A. - Fabbrica Italiana Lapis ed Affini è un’azienda multinazionale di articoli per le arti visive e plastiche, la creatività e il disegno. Controllata dalla famiglia Candela, ha la sede a Pero. Il gruppo possiede diciannove filiali in cinque continenti. È presente in cinquanta Stati, con undici stabilimenti e venti marchi.
La società è quotata alla Borsa di Milano, nell'MTA. L'approdo in Borsa avviene il 1º giugno 2015 quando si fonde per incorporazione con la SPAC "Space"; quest'ultima quotata dal 18 dicembre 2013 al MIV, il mercato di Borsa Italiana dedicato ai veicoli di investimento. Dal 12 novembre 2015 è quotata nell'indice FTSE Italia STAR e dal 1º aprile 2016 anche in quello FTSE Italia Mid Cap. Wikipedia
Fondazione
1920
Sito web
Dipendenti
3.202