Finanza
Finanza
Home pageRNO • EPA
Renault
33,56 €
22 ago, 18:00:00 GMT+2 · EUR · EPA · Disclaimer
Titolo azionarioTitolo quotato in FR
Chiusura precedente
33,09 €
Intervallo giornaliero
32,90 € - 33,61 €
Intervallo annuale
30,87 € - 53,26 €
Cap di mercato
9,74 Mld EUR
Volume medio
1,50 Mln
Rapporto P/E
-
Dividendo/Prezzo
-
Borsa valori principale
EPA
Notizie del mercato finanziario
Dati finanziari
Conto economico
Entrate
Utile netto
(EUR)giu 2025Variazione Y/Y
Entrate
13,82 Mld2,53%
Spese di gestione
1,85 Mld7,34%
Utile netto
-5,59 Mld-965,04%
Margine di profitto netto
-40,47-943,12%
Utili per azione
EBITDA
1,47 Mld-16,27%
Aliquota fiscale effettiva
-2,99%
Totale attivo
Totale passivo
(EUR)giu 2025Variazione Y/Y
Investimenti cash/breve termine
19,68 Mld-9,98%
Totale attivo
116,94 Mld-8,57%
Totale passivo
96,29 Mld-0,35%
Patrimonio netto totale
20,65 Mld
Azioni in circolazione
273,46 Mln
Prezzo/valore contabile
0,46
Redditività dell'attivo
1,74%
Rendimento sul capitale
2,25%
Flusso di cassa netto
(EUR)giu 2025Variazione Y/Y
Utile netto
-5,59 Mld-965,04%
Liquidità di esercizio
221,50 Mln-87,74%
Contanti da investimenti
-741,00 Mln11,26%
Contanti da finanziamenti
-1,22 Mld-81,89%
Flusso di cassa netto
-1,81 Mld-670,50%
Flusso di cassa libero
633,75 Mln-3,24%
Informazioni
Renault è una casa automobilistica francese fondata nel 1898 a Parigi su iniziativa dell'imprenditore Louis Renault. Impostasi come una delle maggiori produttrici di vetture del Paese, durante l'occupazione nazista nella seconda guerra mondiale fu costretta a produrre veicoli e armamenti per il governo invasore. Dopo la guerra e la morte del fondatore, che fu anche accusato di collaborazionismo con il nazismo, l'impresa passò sotto il controllo statale con il nome di Régie nationale des usines Renault e per circa mezzo secolo rimase in mano pubblica: in tale periodo si consolidò come uno dei maggiori costruttori d'Europa e diede vita a modelli di grande successo come la Dauphine, venduta in circa 2500000 esemplari, la Renault 4, che ne vendette più di 8 milioni in trent'anni, e altri modelli di fascia medio-alta come la Renault 25 o la Fuego, con vendite nell'ordine delle centinaia di migliaia di esemplari. Privatizzata nel 1996 e rinominata Renault SA, avviò da allora partnership con altri importanti costruttori come la svedese Volvo e la giapponese Nissan, oltre ad acquisire marchi sui mercati emergenti come la romena Dacia. Wikipedia
Fondazione
1898
Sito web
Dipendenti
98.636
Scopri di più
Potrebbero interessarti
Questo elenco viene generato a partire da ricerche recenti, titoli seguiti e altre attività. Scopri di più

Tutte le informazioni e i dati vengono forniti "così come sono" esclusivamente per scopi informativi personali e non sono concepiti come consulenza finanziaria né per essere usati a scopo di esecuzione di transazioni o a titolo di consulenza fiscale, legale, contabile, in materia di investimenti o di altro genere. Google non offre né consulenze finanziarie né in materia di investimenti e non esprime alcun parere in merito alle società eventualmente incluse nell'elenco o ai titoli eventualmente emessi da tali società. Prima di eseguire qualsiasi transazione, rivolgiti al tuo broker o rappresentante finanziario per verificare i prezzi. Scopri di più
Ricerche correlate
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale